NON LASCIARE MAI LE CANDELE ACCESE INCUSTODITE
Quando le candele sono accese non devono mai essere lasciate incustodite per evitare il rischio di incendi.
FAI ATTENZIONE A BAMBINI E ANIMALI
Tieni le candele accese fuori dalla portata di bambini e animali: potrebbero inavvertitamente avvicinarsi alla fiamma e scottarsi o far cadere la candela su superfici infiammabili.
FAI ATTENZIONE A OGGETTI POTENZIALMENTE INFIAMMABILI
Non posizionare mai la tua candela accesa vicino a oggetti infiammabili come tende, tappeti, tovaglie, carta. Ricorda inoltre che la fiamma della candela deve mantenere una distanza di almeno 30 cm dalla superficie sovrastante.
QUANTO TEMPO TENERE ACCESA LA CANDELA
La candela dovrebbe restare accesa almeno per un tempo sufficiente a far sì che lo strato superiore si sciolga completamente così da evitare la formazione di un cratere centrale. Per evitare che la fiamma diventi troppo alta e che lo stoppino possa scivolare lateralmente nella cera fusa è opportuno non tenere accesa la candela per più di 3 ore consecutive.
POSIZIONA LA CANDELA SU SUPERFICI SICURE
Posiziona sempre la candela su una superficie stabile e resistente ad alte temperature. Evita di accenderla su fonti di calore come camini, caloriferi ed elettrodomestici. Le nostre candele in vaso sono dotate di un tappo in sughero che può essere posizionato sotto al vaso per proteggere la superficie sottostante.
CHE LUNGHEZZA DEVE AVERE LO STOPPINO?
Prima di accendere la candela verifica che lo stoppino non sia troppo lungo per evitare che si generi una fiamma pericolosamente alta e che sprigioni fumi. La lunghezza ideale dello stoppino è circa 3-6mm.
NON ACCENDERE LA CANDELA IN PROSSIMITA’ DI CORRENTI D’ARIA
La presenza di vento o di correnti d’aria potrebbe far bruciare la candela in maniera irregolare o causare pericolosi incidenti come il divampare della fiamma e la caduta di oggetti sul fuoco.
NON INSERIRE OGGETTI NELLA CANDELA
Non introdurre oggetti infiammabili nella candela accesa o nella cera sciolta poiché potrebbero prendere fuoco. La candela con vinaccia è progettata per sciogliersi solo nella parte viola centrale. Rispettando i tempi di accensione di massimo 3 ore consecutive, l’interno della candela si consumerà uniformemente lasciando esternamente una scenografica parete di vinaccia e cera. Se inavvertitamente della vinaccia dovesse scivolare nella parte liquida centrale, spegni la candela ed elimina i residui di vinaccia con una pinzetta per evitare che si crei fumosità. Una volta che la candela si sarà risolidificata potrai accenderla nuovamente.
NON TENERE TROPPO VICINE DUE CANDELE
Spesso accendiamo più candele contemporaneamente per creare gradevoli composizioni. Ricorda sempre di mantenere una distanza di sicurezza di almeno 10 cm tra le candele.
COME SPEGNERE LA CANDELA
Non soffiare! Potresti causare pericolosi schizzi di cera. Puoi spegnere la candela soffocando la fiamma: senza ossigeno la candela si spegnerà rapidamente. Il metodo ideale sarebbe quello di immergere lo stoppino nella cera liquida aiutandosi con la punta delle forbici o una pinzetta e poi riportarlo in posizione verticale. Così facendo non si generano fumi e lo stoppino rimane ben incerato e pronto per la successiva accensione.
SPOSTA LA CANDELA SOLO QUANDO E’ SPENTA
Non spostare mai la candela quando è accesa poiché la cera sciolta potrebbe colare o rovesciarsi causando ustioni o danni a oggetti. Quando spegni la candela prima di spostarla attendi sempre un momento così che la cera abbia il tempo di solidificarsi.